Intanto il presidente Trump cancella l'incontro con Putin
Sul summit mondiale l'escalation in UcrainaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non si apre con i migliori auspici il G20 in Argentina, che parte in queste ore a Buenos Aires.
A poche ore dall'avvio del summit, Donald Trump ha spiazzato tutti annunciando l'annullamento dell'incontro bilaterale in programma con il suo omologo russo, Vladimir Putin, perché Mosca non ha ancora rilasciato i marinai ucraini di tre navi intercettati dalle forze armate russe domenica scorsa nel Stretto di Kerch.
"Sulla base del fatto che le nave e i marinai non sono stati riconsegnati all'Ucraina dalla Russia, ho deciso che sarà meglio per tutte le parti coinvolte cancellare l'incontro", ha scritto su Twitter poco dopo essere salito sull'Air Force One per l'Argentina.
Il tutto, neanche un'ora dopo avere dichiarato ai giornalisti che era "un momento molto buono per avere l'incontro" con Putin, e dopo che il Cremlino aveva confermato il faccia a faccia.
Ma non è solo l'escalation tra Ucraina e Russia a preoccupare, ma anche la disputa commerciale tra Stati Uniti e Cina (per cui Trump incontrerà il presidente Xi Jinping).
E lo scandalo per l'omicidio del giornalista dissidente saudita Jamal Khashoggi, visto che a Buenos Aires ci sarà il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, che la Cia ritiene il mandante, approdato in Argentina dopo avere fatto tappa negli Emirati Arabi Uniti, in Bahrein, in Egitto e infine in Tunisia, nel primo viaggio internazionale dopo lo scandalo del cronista ucciso a Istanbul.
Le tensioni si avvertono anche fuori dai palazzi in cui si terrà il vertice, con decine di migliaia di persone che hanno annunciato cortei contro la globalizzazione e la crisi economica.
(Unioneonline/D)