"Gheddafi mi invitò a passare la notte con lui nella sua tenda. Ma io, nonostante fossi completamente in suo potere, rifiutati e riuscii a scappare".

Questa la confessione di Frédéric Mitterand, ex ministro della Cultura francese, finita sulle pagine di diversi media transalpini.

Il racconto della "notte romantica" è contenuto - assieme ad altri scabrosi aneddoti - nel suo nuovo libro di memorie (dove Mitterand ammette, fra l'altro, anche di aver partecipato alle riprese di film porno "trash").

Il fatto risale agli anni Settanta, quando Mitterand, oggi 69enne, faceva il giornalista ed era stato inviato a intervistare il rais libico, morto dopo le rivolte che hanno sconvolto l'ex colonia di Parigi nel 2011.

Mitterand dice che il generale era, dal punto di vista dell'amore, "a geometrie variabili" e aveva intenzione di fare di lui la propria "principessa del deserto".

"Ero molto giovane allora", scrive l'ex ministro, "e non accettai le sue avances".

Il motivo? Gheddafi, spiega Mitterand, "non era il mio tipo".

O, perlomeno, non lo era più: "Non era più il Gheddafi dei primi anni, quando assomigliava a Rodolfo Valentino. Se così fosse stato forse ci avrei fatto un pensierino", ammette il politico, arrivato al governo durante la presidenza di Nicolas Sarkozy.

GHEDDAFI, 5 ANNI FA LA FINE DELLA DITTATURA - FOTO:

Muammar Gheddafi, cinque anni fa la fine della dittatura
Muammar Gheddafi, cinque anni fa la fine della dittatura
Muammar Gheddafi, cinque anni fa la fine della dittatura
Settembre 1969: il colonnello Gheddafi a Tripoli dopo il colpo di Stato militare
Settembre 1969: il colonnello Gheddafi a Tripoli dopo il colpo di Stato militare
Settembre 1969: il colonnello Gheddafi a Tripoli dopo il colpo di Stato militare
Una foto in uniforme nel 1972
Una foto in uniforme nel 1972
Una foto in uniforme nel 1972
Nel 1986, ai tempi dell'attacco missilistico sui cieli di Lampedusa
Nel 1986, ai tempi dell'attacco missilistico sui cieli di Lampedusa
Nel 1986, ai tempi dell'attacco missilistico sui cieli di Lampedusa
Con il premier egiziano Gamal Abdel Nasser, suo primo riferimento politico
Con il premier egiziano Gamal Abdel Nasser, suo primo riferimento politico
Con il premier egiziano Gamal Abdel Nasser, suo primo riferimento politico
Con Hosni Mubarak, ex presidente egiziano
Con Hosni Mubarak, ex presidente egiziano
Con Hosni Mubarak, ex presidente egiziano
Durante una visita ufficiale in Italia
Durante una visita ufficiale in Italia
Durante una visita ufficiale in Italia
L'"amicizia" con Silvio Berlusconi
L'"amicizia" con Silvio Berlusconi
L'"amicizia" con Silvio Berlusconi
Il volo della Pan Am abbattuto sopra i cieli scozzesi di Lockerbie nel 1988. La responsabilità attribuita alla Libia
Il volo della Pan Am abbattuto sopra i cieli scozzesi di Lockerbie nel 1988. La responsabilità attribuita alla Libia
Il volo della Pan Am abbattuto sopra i cieli scozzesi di Lockerbie nel 1988. La responsabilità attribuita alla Libia
Fine delle sanzioni: Gheddafi incontra a Tripoli il presidente Jacques Chirac prima di un accordo tra Francia
Fine delle sanzioni: Gheddafi incontra a Tripoli il presidente Jacques Chirac prima di un accordo tra Francia
Fine delle sanzioni: Gheddafi incontra a Tripoli il presidente Jacques Chirac prima di un accordo tra Francia
L'intervento militare in Libia nel 2011
L'intervento militare in Libia nel 2011
L'intervento militare in Libia nel 2011
Il lancio di un missile Tomahawk verso la Libia
Il lancio di un missile Tomahawk verso la Libia
Il lancio di un missile Tomahawk verso la Libia
L'inizio della guerra civile
L'inizio della guerra civile
L'inizio della guerra civile
© Riproduzione riservata