Donna sarda bloccata in Cina dalle restrizioni anti-Covid: «Non riesco a rientrare in Sardegna»
Originaria di Goni, pensava di poter finalmente riabbracciare i familiari e far vedere loro suo figlio. Niente da farePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo tre anni, da quando cioè è scoppiata la pandemia, pensava di poter finalmente rientrare nel suo paese d’origine, a Goni, per riabbracciare i familiari e far vedere loro il bimbo piccolo.
Invece a Maria Antonietta Sciola – 38enne da dieci anni in Cina dove vive e lavora – è stato negato l’imbarco all’aeroporto di Guangzhou a causa delle restrizioni imposte dallo Stato italiano.
Ancora oggi non sa se riuscirà a raggiungere la Sardegna. «Per l’imbarco – racconta – serve un tampone negativo 48 o 72 ore prima ma in Cina i centri per i test Covid sono stati chiusi. Alla fine i cinesi un certificato riescono a ottenerlo, noi italiani siamo abbandonati e discriminati. Non sappiamo più cosa fare».
Tutti i dettagli sull'Unione Sarda oggi in edicola e sull'edizione digitale