La commissaria al Commercio dell'Ue, Cecilia Malmstrom, non ha dubbi: "L'Unione europea è alleata degli Stati Uniti e come tale deve essere esclusa dalle misure protezionistiche annunciate dal presidente Donald Trump".

La posizione dell'Ue viene ribadita attraverso un tweet nel giorno in cui a Bruxelles si è svolta la trilaterale con Usa e Giappone.

Malmstrom aveva spiegato: "Giornata di incontri a Bruxelles con il ministro giapponese Seko e il rappresentante Usa al commercio Lighthizer. Non c'è ancora nessuna chiarezza sull'esatta procedura americana per l'esenzione, le discussioni proseguiranno la prossima settimana".

Poi però il presidente Trump su Twitter ha chiuso tutte le porte: "L'Unione europea, Paesi meravigliosi che trattano gli Usa molto male sul commercio, si stanno lamentando delle tariffe sull'acciaio e sull'alluminio - ha scritto Trump -. Se lasciano cadere le loro orribili barriere e tariffe sui prodotti Usa in entrata, anche noi lasceremo cadere le nostre. Grande deficit. Altrimenti tassiamo le auto e anche altre cose!".

Intanto sui dazi gli Stati Uniti hanno aperto anche il fronte cinese.

(Unioneonline/s.a.)

© Riproduzione riservata