Nelle ultime 24 ore gli Stati Uniti registrano 43.253 nuovi casi di Covid-19 secondo i dati forniti dalla Johns Hopkins University. Il totale dei contagi arriva quindi a 6.075.384, inclusi 184.686 morti.

Il Messico supera intanto i 65mila decessi, con 600mila contagi. È il quarto Paese al mondo, dietro gli Usa, il Brasile e l'India. L'ottavo per i casi ufficiali di coronavirus.

E proprio il Brasile ieri ha diffuso un nuovo bilancio: 1.215 morti e 42.659 nuovi contagi nelle ultime 24 ore: lo hanno comunicato in serata il Consiglio nazionale dei segretari della sanità (Conass) e il ministero della Sanità.

Il numero complessivo dei casi confermati è dunque salito a 3.950.931, mentre il totale delle vittime dall'inizio della pandemia ha raggiunto quota 122.596.

Scende leggermente, dal 3,2% al 3,1%, il tasso di letalità, mentre quello di mortalità è salito a 58,3 persone ogni centomila abitanti.

160 sono i nuovi casi di Covid-19 in Tunisia nella giornata di ieri, che portano a 3.963 il totale. Come ha spiegato il ministero della Sanità di Tunisi in un comunicato, i decessi salgono a 80, i guariti a 1.624, con 2.259 persone attualmente positive sull'intero territorio, 49 in ospedale e 10 pazienti in rianimazione.

Dal 26 agosto scorso per entrare nel Paese è necessario esibire un test Covid-19 free effettuato nelle 72 ore precedenti al primo imbarco e che non superi comunque le 120 ore dal test al momento dell'ingresso in Tunisia, a prescindere dallo Stato di provenienza.

(Unioneonline/s.s.)
© Riproduzione riservata