Canarie, il vulcano Cumbre Vieja in azione da 15 giorni: distrutti mille edifici, cancellati 30 ettari di mare
L’attivià invece di placarsi si fa più intensa, nelle ultime ore si sono aperte altre due bocche di emissione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non si placa ed anzi si intensifica e si fa sempre più aggressiva l’attività del vulcano Cumbre Vieja, che da 15 giorni sta devastando l’isola di La Palma alle Canarie.
Il cratere principale continua a eruttare una gigantesca fontana di lava e colonne di gas incandescente e cenere fino a 6.000 metri di altitudine, mentre si sono aperte nelle ultime ore due nuove bocche di emissione di magma a poche decine di metri l'una dall'altra su un fianco del cono vulcanico, confluendo nel grande fiume di roccia fusa che continua a riversarsi nell'Oceano Atlantico.
La lava del vulcano ha già sepolto circa 400 ettari di terreno e distrutto quasi mille edifici, fanno sapere il Dipartimento di Sicurezza Nazionale spagnolo e il sistema europeo Copernicus.
La superficie sottratta dalla lava al mare ha raggiunto la costa è già di quasi 30 ettari.
Ieri il premier spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato nuovi aiuti di circa 200 milioni di euro per contribuire alla "ricostruzione" di La Palma.
(Unioneonline/L)