#AccaddeOggi: 31 luglio 1954, l’Italia sulla vetta del K2
70 anni fa l’impresa della spedizione di Ardito Desio, che riuscì a conquistare la cima della seconda montagna più alta del mondoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Esattamente 70 anni fa veniva portata a compimento una delle più grandi imprese dell’alpinismo italiano e mondiale.
Era il 31 luglio 1954 quando una spedizione patrocinata dal Club Alpino Italiano, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dall'Istituto Geografico Militare e dallo Stato italiano, riuscì a conquistare, per la prima volta nella storia, la vetta del K2, la seconda montagna più alta del mondo.
Della missione fecero parte 30 persone: 13 alpinisti, 5 ricercatori – tra cui il capomissione Ardito Desio – e 10 “portatori d’alta quota” huza.
Per arrivare sopra quota 8.000 metri la spedizione seguì la via del cosiddetto “Sperone Abruzzi” scoperto nel 1909 da un’altra spedizione italiana, guidata da Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruzzi.
(Unioneonline)
