“Un italiano su sei ha contratto il Covid”, la quarta dose da valutare nelle tempistiche
In estate un nuovo scenario di immunità diffusa
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un italiano su sei, secondo i dati del ministero della Salute, ha contratto il Covid. Dagli ultimi rilevamenti, comunque, il Paese affronta una fase di “chiara decrescita dell’epidemia”, con tutti i parametri (quali indice di trasmissibilità Rt e incidenza) in calo.
La variante Omicron è diventata pressoché esclusiva ma si parla sempre più con insistenza della quarta dose di vaccino per gli immunodepressi, anche se la tempistica ottimale è “in fase di definizione”, come ha confermato Nicola Magrini, direttore generale dell’Aifa, e a breve arriverà il parere dell’Agenzia del farmaco.
L’ulteriore dose, ha spiegato Magrini, potrebbe portare qualche beneficio ai pazienti trapiantati o ai malati leucemici, facendo aumentare gli anticorpi. Ma in vista dell’estate le previsioni restano buone grazie a un’immunità diffusa e sarà a quel punto che si potrà decidere se rendere necessario un richiamo di massa o solo parziale.
(Unioneonline/s.s.)