Sorrento, il sindaco vieta le unioni gay nel chiostro di San Francesco
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sorrento vieta le unioni civili gay nel chiostro di San Francesco, di proprietà comunale.
Il sindaco Giuseppe Cuomo ha risposto negativamente alla richiesta di due uomini - il napoletano Vincenzo D'Andrea e il suo compagno colombiano Beto - che l'avevano scelto come location per la celebrazione.
"Benché il chiostro sia proprietà del Comune, è un luogo attiguo al monastero francescano e non mi è sembra opportuno celebrare lì questo tipo di unione. Piena disponibilità per altri luoghi, come la sala del Municipio, il Museo Correale e Villa Fiorentino", ha dichiarato il primo cittadino.
"Sin dall’approvazione della legge Cirinnà abbiamo stretto con loro un accordo verbale ma chiaro: sì ai matrimoni civili, ma niente unioni civili", ha poi precisato.
Nel Chiostro di San Francesco, tra i luoghi più amati e visitati do Sorrento, si celebrano ogni anno in media 200 matrimoni civili.
(Unioneonline/F)