Scuole, i presidi: "No alla responsabilità penale in caso di malattia" VIDEO
Il presidente dell'Anp Giannelli: "Diteci quando verranno consegnati i banchi monoposto""Abbiamo chiesto prima della riapertura delle scuole di rivedere la responsabilità penale imputabile ai dirigenti scolastici in relazione alla sicurezza sugli ambienti di lavoro. Il Covid è equiparato a un incidente sul lavoro. Se il dirigente scolastico attua il protocollo sanitario allora non gli si deve imputare nulla".
Lo fa sapere Antonello Giannelli, presidente dell'Anp (Associazione nazionale presidi), parlando della prossima riapertura delle scuole, in programma il 14 settembre.
"Non parliamo di scudo penale - spiega - perché quello fa riferimento a soggetti che hanno commesso reati, e i presidi non sono delinquenti o malfattori".
"Non si devono vanificare gli enormi sforzi profusi dai presidi, dai loro collaboratori, dal Ministero e dai suoi uffici territoriali, dagli enti locali affinché la ripartenza avvenga per tutti nella massima sicurezza. Ora, per esempio, i Dirigenti chiedono di conoscere con urgenza il calendario di consegna dei banchi monoposto. Non è possibile che lo vengano a sapere all'ultimo momento: l'organizzazione richiede tempo", dice ancora Giannelli, presidente "È impensabile che la mascherina sia l'unica arma di difesa dal contagio, perché sappiamo benissimo quanto sia faticoso, per gli alunni e per il personale, indossarla per ore", conclude.
(Unioneonline/F)