Scuola, congedi ai genitori di under 14 in quarantena
Le misure previste in vista della riapertura delle scuolePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel decreto approvato in tarda serata dal Consiglio dei ministri in vista della ripresa dell'anno scolastico ci sono anche "misure in materia di smart working e congedi straordinari per i genitori di figli minori di quattordici anni nei casi di quarantena obbligatoria dei figli".
In caso dunque di figlio piccolo positivo al virus, si potrà restare a casa in congedo oppure in smartworking, se non lo si fa già.
Nel testo è prevista anche la semplificazione dell’assegnazione delle "risorse per il rifinanziamento di interventi urgenti in materia di sicurezza per l’edilizia scolastica" per un ammontare complessivo pari a 25 milioni di euro.
Per il trasporto pubblico locale si prevede la possibilità di utilizzare, per il finanziamento di servizi di trasporto aggiuntivi, le risorse previste dal decreto agosto.
L'INDAGINE - Intanto il rientro a scuola preoccupa sette genitori su 10 e timori e insicurezze aggravano la condizione delle famiglie più fragili.
L'allarme arriva da Save the Children sulla base dei risultati di un'indagine condotta da Ipsos tra il 4 e il 18 agosto scorsi su un campione di 2.370 persone.
La principale ansia è data dall'incertezza sulle modalità di ripresa (60%), seguita dai rischi legati al mancato distanziamento fisico (51%). Un genitore su 10 crede di non potersi permettere l'acquisto dei libri, 2 su 10 temono di non poter più sostenere il costo della mensa scolastica.
(Unioneonline/D)