Scontri ProPal-Polizia a Torino, i manifestanti puntavano all’aeroporto
Feriti due agenti e una decina di attivisti. Alcuni hanno raggiunto lo scalo, nel mirino uno stabilimento Leonardo, ma hanno desistito perché era presidiato(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Momenti di tensione a Torino dove i Pro Pal, che manifestavano la propria solidarietà alla Palestina e volevano arrivare all'aeroporto di Caselle, hanno finito per scontrarsi con la polizia. «Siete pregati di farci passare, lo chiediamo alla vostra umanità», scandivano dal megafono poco prima di iniziare a lanciare oggetti, bottiglie di vetro, sassi, qualche torcia, fumogeni e grossi petardi verso gli agenti, colpendoli anche con le aste delle bandiere con cui sfilavano in corteo. La polizia ha risposto continuando a sbarrare loro la strada, utilizzando un idrante e dei lacrimogeni. Al termine dei tafferugli i manifestanti hanno accusato una decina di feriti; due tra gli agenti.
Circa 50 manifestanti, tuttavia, sono riusciti a raggiungere l'aeroporto e si sono fermati vicino alle reti a bordo pista, nei pressi del cimitero di Caselle. L'obiettivo era uno stabilimento Leonardo, che ha l'ingresso poco più avanti, ma essendo presidiato dalla polizia il gruppo si è fermato, mentre i voli sono partiti e arrivati regolarmente allo scalo torinese. Poi i manifestanti sono rientrati in centro città.
Intanto dai porti, dagli atenei, dalle scuole e dalle piazze, continuano ad aumentare le mobilitazioni in sostegno e solidarietà con Gaza e la popolazione palestinese, in vista della manifestazione nazionale prevista per il 4 ottobre a Roma.
Un migliaio di persone ha partecipato alla manifestazione a Padova e cortei partecipati ci sono stati anche a Milano e Firenze. A Caserta, durante la manifestazione, alcune studentesse hanno indossato abiti e veli neri, in segno di lutto, recando in braccio un piccolo feretro avvolto in una bandiera che simboleggiava un neonato ucciso. A Cagliari il primo cittadino ha esposto la bandiera palestinese in Comune.
(Unioneonline)