Roma, truccavano le manutenzioni dei bus: un arresto e 50 indagati
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Truccavano le manutenzioni dei bus delle linee regionali Cotral facendo risultare come eseguiti dei lavori di riparazione mai fatti sulle vetture, che continuavano così a circolare senza rispettare gli standard di sicurezza o, peggio ancora, subivano continui guasti.
I finanzieri di Roma hanno oggi arrestato per truffa aggravata ai danni dello Stato e frode in pubbliche forniture V.M., 55enne romano titolare di una società affidataria dell'appalto per la manutenzione e la riparazione degli autobus.
Sono invece una cinquantina gli indagati: l'inchiesta, partita da una denuncia della Cotral, allarmata dai continui guasti ai mezzi, ha fatto emergere le presunte truffe a cui concorrevano, insieme a svariate società appaltatrici che hanno incassato denaro pubblico per prestazioni mai eseguite, anche dipendenti infedeli della Cotral, complici delle officine.
Quello che è emerso, spiegano gli inquirenti, è "un collaudato sistema di frode ai danni di Cotral".
In alcuni casi la manutenzione non veniva proprio effettuata; in altri casi, quando ad esempio si trattava di sostituire pezzi, invece di quelli originali venivano installati pezzi usati, o veniva ripulito quello già presente.
I dipendenti infedeli indagati sono accusati "di aver favorito i proprietari delle officine omettendo volutamente di effettuare i riscontri",
"Noi dobbiamo ruba' nei modi giusti", diceva, intercettato dagli inquirenti, l'uomo finito in manette.