Polizia al film su Cucchi, lo sfogo di Ilaria: "Piantonato anche da morto"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Piantonate mio fratello anche da morto".
Lo scrive Ilaria Cucchi in un post su Facebook, chiedendosi perché due poliziotti siano stati posti all'ingresso di una delle sale in cui è stato presentato "Sulla mia pelle", il film dedicato agli ultimi sette giorni della vita del fratello Stefano.
"Eravamo a Riccione - racconta Ilaria - dove ci hanno riservato una splendida accoglienza. Mentre stavamo entrando in sala ho notato due poliziotti in borghese proprio lì davanti. Io e Fabio (Anselmi, il suo avvocato, ndr) ci siamo presentati. 'Buona sera! Siete venuti a vedere il film? Grazie'. Erano chiaramente lì per servizio e ci sono rimasti fino alla fine, fino a che non se ne è andato l’ultimo spettatore".
"Chiedo al questore di Rimini e al ministro Salvini se questo era veramente necessario - prosegue -. Tempo e denaro pubblico persi, al di là che i due poliziotti mi hanno fatto veramente tenerezza. Non sarebbe meglio dedicare attenzione ai criminali?". E ancora: "Stefano è stato così ben rappresentato da Alessandro Borghi che continua ad essere piantonato anche da morto".
Chiamato in causa, il questore Maurizio Improta ha contattato la Cucchi: "Mi ha detto i due poliziotti erano all'entrata della sala per prassi. Io devo dire che non ho assolutamente nulla contro di loro, anzi mi sono presentata e gli ho stretto la mano. Confesso però che vederli lì per tutto il tempo mi ha fatto un certo effetto e non mi era mai successo prima in tutte le volte che sono andata al cinema. Comunque la prossima volta mi piacerebbe che entrassero a vederlo".
(Unioneonline/D)
LA RECENSIONE DEL FILM: