Oltre 9,2 milioni di vaccini somministrati in Italia. Sardegna penultima
Nell'Isola inoculato il 77% delle dosi. Primeggiano Provincia di Bolzano e SiciliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Italia sono state somministrate in totale 9.258.640 dosi di vaccino anti-Covid 19. Ad aggiornare i dati è il Ministero della Salute.
Le regioni con la percentuale maggiore di somministrazioni rispetto alla dotazione sono Provincia autonoma di Bolzano (93,8%), Sicilia (87,9%), Provincia autonoma di Trento (86,8%), quella con la minore percentuale è la Calabria (75,9%).
Ecco nel dettaglio le singole regioni: Abruzzo (85%), Basilicata (79,4%), Calabria (75,9%), Campania (84,6%), Emilia-Romagna (86,5%), Friuli Venezia-Giulia (84,2%), Lazio (85%), Liguria (77,1%), Lombardia (83,7%), Marche (82,1%), Molise (88,6%), Provincia autonoma Bolzano (93,8%), Provincia di Trento (86,8%), Piemonte (84,1%), Puglia (83,5%), Sardegna (77%), Sicilia (87,9%), Toscana (86,3%), Umbria (86,7%), Valle d'Aosta (86,4%), Veneto (86,1%).
L'Isola, in base ai dati del ministero (ma le modalità di analisi della graduatoria sono state criticate dalla giunta Solinas), è penultima, prima della Calabria e poco sotto la Liguria.
Guardando al dettaglio delle dosi totali somministrate in Italia, il vaccino è stato inoculato a 5.549.822 donne e 3.708.818 uomini. Il totale delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, è di 2.929.678.
Il maggiore numero dei destinatari è rappresentato da operatori sanitari e sociosanitari (2.965.485), seguito dagli Over 80 (2.945.052), dalla categoria "Altro" (1.169.960), personale scolastico (935.842), Ospiti delle Strutture Residenziali (540.536), personale non sanitario (480.710), Forze Armate (221.055).
(Unioneonline/l.f.)