Meteo, Italia spaccata in due: in Sardegna allerta fino a domenica pomeriggio
Sole al Nord, piogge e temporali al Sud, e nel mezzo l’Isola, ancora una volta nel mirino dei nubifragiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un’Italia spaccata in due dal maltempo: sole al Nord, piogge e temporali al Sud, e nel mezzo la Sardegna, ancora una volta nel mirino dei nubifragi.
Dopo un venerdì di pioggia intensa, vento e grandine, soprattutto nell’Oristanese, l’Isola dovrà fare i conti con una nuova ondata di maltempo che si protrarrà fino a domenica pomeriggio.
La Protezione civile regionale ha emanato un’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico nei settori di Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu e Tirso. Restano esclusi, per ora, Sassarese, Gallura e parte orientale.
Le piogge, spiegano i meteorologi, interesseranno inizialmente il centro e il sud dell’Isola, per poi spostarsi verso le zone orientali, con cumulati localmente elevati e possibili temporali di forte intensità.
A causare il peggioramento è la presenza di due vortici ciclonici in rapido movimento sul Mediterraneo: il primo ha già portato instabilità su Puglia, Lazio e basso Tirreno, mentre il secondo, più intenso, raggiungerà la Sardegna tra la notte di sabato e la mattina di domenica, per poi dirigersi verso la Sicilia e il Centro-Sud peninsulare.
Nel resto del Paese lo scenario sarà opposto: Nord stabile e soleggiato, con qualche nebbia in Pianura Padana e temperature ancora miti per il periodo. Dalla settimana prossima, però, la situazione cambierà rapidamente: già da lunedì è atteso un miglioramento generale, con il ritorno del sole anche sull’Isola e l’arrivo, puntuale come da tradizione, della “Estate di San Martino”.
Dall’11 novembre, infatti, un campo di alta pressione riporterà stabilità e giornate più miti, con temperature che in alcune zone potrebbero ancora superare i 22 gradi. Un sollievo momentaneo, ma sufficiente a concedere ai sardi una pausa di sole dopo un weekend segnato dal maltempo.
(Unioneonline/Fr.Me.)
