Ok alla riforma dell’esame di maturità: «Orale su quattro materie, bocciato chi lo boicotta»
Via libera al decreto legge in Consiglio dei ministri, il provvedimento modifica la prova orale e la rende obbligatoria(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che riforma l'esame di maturità. Lo ha spiegato il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara illustrando fuori da Palazzo Chigi le novità di un provvedimento che «modifica l'orale in profondità» e prevede che «chi fa scena muta all'orale, chi non svolge regolarmente la prova orale sarà bocciato».
Un provvedimento che arriva in seguito a quanto avvenuto a luglio, quando numerosi studenti si sono rifiutati di svolgere la prova orale dopo aver maturato nel triennio e nelle prove scritte i crediti necessari ad ottenere il diploma.
Non è l'unica novità illustrata dal ministro: «Scompare la discussione sul documento che aveva sollevato molte perplessità, molta ansia anche negli studenti, quindi un orale che diventa più serio e più sereno. Quattro materie decise a gennaio su cui si concentrerà l'esame orale».
Cambia anche la composizione della commissione, che diminuisce da 7 a 5. «Ci sono dunque dei risparmi – ha aggiunto Valditara - che saranno, fra l'altro, utilizzati per la formazione dei futuri commissari. Chi farà il commissario per l'esame di maturità avrà una formazione specifica. Contiamo anche di pagare di più i commissari che аndranno a fare la maturità».
(Unioneonline)