Migliaia di euro per un finto matrimonio: il sistema di Zia Maria, la “maga dei promessi sposi”
Diciotto indagati nell’inchiesta della Dda. Sgominato un sistema di false nozze per far ottenere il permesso di soggiorno agli stranieri(Unsplash)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Organizzavano finti matrimoni tra donne italiane e cittadini stranieri per consentire a questi ultimi di ottenere il permesso di soggiorno. E chi si rivolgeva loro per combinare le nozze doveva sborsare fino a 6.500 euro.
L’organizzazione criminale è stata però scoperta e i carabinieri, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno fatto scattare ben 18 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone.
La maxi-truffa è stata scoperta in Campania. Almeno 25 i matrimoni falsi organizzati dalla banda, ramificata nei Comuni di Napoli, Castel Volturno, Mondragone, San Cipriano d'Aversa e Avezzano.
Alla testa del gruppo, composto soprattutto da donne, una 61enne residente a Ponticelli, Matilde Macciocchi, già nota alle cronache con il nome di “Maga dei promessi sposi" e con l’alias di Zia Maria.
Secondo gli inquirenti, la Macciocchi, oltre ad organizzare il sistema, occupandosi di reperire e ospitare gli immigrati, falsificare i documenti di residenza e gli stati di famiglia, procacciava con una complice le ragazze per i matrimoni, spesso indigenti e dunque bisognose.
(Unioneonline/l.f.)