Lieve aumento dei contagi in Italia: altri 1.585 casi nelle ultime 24 ore
Altre 13 vittime, nessuna regione a zero casi. In aumento pazienti ricoverati e terapie intensivePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lieve aumento dei contagi da Covid-19 in Italia: l'incremento nelle ultime 24 ore è di 1.585 nuovi casi, rilevati con 101.773 tamponi, un migliaio in più rispetto a quelli effettuati ieri.
Il totale dei contagiati, comprese vittime e guariti, sale a 293.025.
È invece sostanzialmente stabile l'incremento delle vittime: era di 12 mercoledì, è di 13 oggi, per un totale complessivo dall'inizio dell'emergenza di 35.658.
Nessuna regione fa registrare zero casi.
Ancora in crescita il numero dei malati per coronavirus. Dai dati del ministero della Salute emerge che nelle ultime 24 ore l'incremento è stato di 881, per un totale di 41.413 attualmente positivi. Aumentano anche i pazienti ricoverati nei reparti ordinari (sono 2.348, 63 più di mercoledì), nelle terapie intensive (+5 rispetto a ieri per un totale di 212) e in isolamento domiciliare (ora sono 38.853, 813 più di ieri).
Il totale dei dimessi e dei guariti è invece di 215.954, con un incremento di 689 persone nelle ultime 24 ore.
Tra le regioni, il maggior incremento di casi si registra in Lombardia (+281), seguita da Campania (+195) e Lazio (+181). Anche Emilia Romagna, Veneto e Toscana fanno segnare un incremento superiore ai cento casi nelle ultime 24 ore.
Il dettaglio (casi totali, nuovi contagi) regione per regione:
- Lombardia 104.080 (+281)
- Piemonte 34.040 (+70)
- Emilia-Romagna 33.972 (+110)
- Veneto 25.247 (+109)
- Toscana 13.423 (+119)
- Lazio 13.789 (+181)
- Liguria 12.171 (+40)
- Campania 9.732 (+195)
- Marche 7.650 (+37)
- Puglia 6.752 (+63)
- P.A. Trento 5.649 (+76)
- Sicilia 5.569 (+96)
- Friuli Venezia Giulia 4.273 (+63)
- Abruzzo 4.083 (+31)
- P.A. Bolzano 3.183 (+15)
- Sardegna 3.042 (+51)
- Umbria 2.139 (+22)
- Calabria 1.757 (+16)
- Valle d'Aosta 1.268 (+1)
- Basilicata 628 (+5)
- Molise 578 (+2)
(Unioneonline/v.l.)