La truffa al bancomat: “C’è un errore nelle banconote”
Le vittime dei malviventi sono soprattutto gli anziani. Ecco come funziona il piano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono ancora gli anziani le principali vittime della truffa che viene segnalata da varie città in tutta Italia e che ha spinto la Polizia a diramare un allarme attraverso i suoi canali.
Il piano dei malviventi si compone di precisi step. Prendono di mira le persone che hanno appena prelevato al bancomat e che vengono avvicinate da un individuo che si presenta come l’impiegato della banca o della posta. Spiega che potrebbe essersi verificato un errore e quindi chiede di vedere le banconote per controllare il numero di serie. La vittima le consegna e a quel punto, con un rapidissimo movimento, il truffatore sostituisce il denaro vero con quello falso.
Le autorità invitano tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente casi diretti o di cui si è venuti a conoscenza.
Resta sempre valido il richiamo alla prudenza anche nel caso in cui si presentino alla porta sconosciuti che dicono di essere addetti al controllo del gas, della caldaia, o di compagnie elettriche.
(Unioneonline/s.s.)