Inquinamento in Italia: maglia nera per Brescia, Lodi e Monza
In 12 mesi 55 capoluoghi hanno oltrepassato la soglia di riferimento per le polveri sottiliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono Brescia, Lodi e Monza le città più inquinate d'Italia secondo il dossier annuale di Legambiente. Un anno, il 2018, che per l'associazione ambientalista è stato "da codice rosso".
Nei 12 mesi di monitoraggio sono stati 55 i capoluoghi di provincia che hanno superato i limiti giornalieri con riferimento alle polveri sottili e ai livelli di ozono. E infatti l'Italia è stata deferita alla Corte di giustizia europea per quanto riguarda le procedure di infrazione per la qualità dell'aria.
Per Brescia i giorni con il superamento degli indigi sono stati 150, per Lodi 149, per Monza 140.
Sulla Sardegna, invece, ci sono i dati del 2017 che consentono un paragone: a Cagliari la media dei valori annui di Pm10 registrati dalle centraline è stata di 23,6 contro la prima in classifica, Avellino, che ha toccato quota 42, seguita da Torino con 41,9 e Cremona con 41,5.