Influenza russa sul referendum? Berlusconi: "Tesi poco credibile"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nessuna influenza russa sul referendum italiano.
Parola di Silvio Berlusconi, che in un'intervista al Corriere della Sera, ha difeso l'amico Vladimir Putin e criticato le parole di Joe Biden, ex numero due di Barack Obama che ha accusato il Cremlino di aver influenzato il voto sul referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.
Accuse che il leader di Forza Italia ritiene "poco credibili".
"Joe Biden è un politico esperto, se l'amministrazione Obama fosse stata in possesso di queste notizie avrebbe avuto il dovere di avvertire Paesi amici e alleati. La sua analisi mi sembra imprecisa e superficiale", ha dichiarato l'ex premier, che ha parlato in qualità di "uno dei maggiori esperti al mondo di fake news". "Ne sono stato vittima - ha affermato - come forse nessun leader nella storia dell'Occidente democratico".
"Gli italiani - ha continuato Berlusconi - hanno votato no al referendum per difendere la democrazia e impedire una deriva pericolosa". Poi una stoccata al Pd: "Furono i loro antenati a ricevere da Mosca non solo finanziamenti, ma un diretto sostegno proprio con le tecniche della disinformatia".
E sul presunto aiuto di Mosca ai 5 Stelle e alla Lega, Berlusconi bolla tutto come "complottismo".
(Redazione Online/L)