In Sardegna meno di duemila migranti. Lamorgese: “Una delle regioni che ne ospitano meno”
Il ministro dell’Interno ha aggiornato la Camera sull’accoglienza: “Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Lazio e Sicilia le regioni che accolgono di più”
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna tra le regioni italiane che ospitano meno migranti. Lo ha sottolineato il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, nel corso del Question Time alla Camera dei Deputati.
Nell’Isola sono attualmente ospitate meno di duemila persone, ha spiegato la numero uno del Viminale, rispondendo a una interrogazione sulla situazione del riparto dei migranti a livello regionale.
"Alla data odierna – ha detto Lamorgese – sono 79.154 i migranti presenti nel circuito di accoglienza italiano, di cui 530 negli hotspot, 53.303 nelle strutture di prima accoglienza e 25.221 nella rete Sai. Ad oggi sono 5 le regioni che accolgono il maggiore numero di migranti: Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Lazio e Sicilia, le altre con meno presenze sono Abruzzo, Basilicata, Umbria, Molise, Trentino Alto Adige e Sardegna, regioni dove si registra la presenza di meno di duemila migranti".
(Unioneonline/l.f.)