In Italia record di contagi dal 24 aprile: 2.844, altre 27 vittime
I dati del bollettino del ministero della SalutePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Aumentano ancora i casi di coronavirus in Italia. Nel bollettino del ministero della Salute oggi se ne registrano 2.844 su quasi 119mila tamponi, ieri erano 2.499 su 120mila tamponi. Era dal 24 aprile che non si registrava un numero così alto di nuovi casi.
Sale lievemente anche il numero di decessi, oggi 27 ieri 23, con la conta dei morti che tocca quota 35.968. Cresce di 1.247 unità il numero dei guariti, che si attesta a quota 231.217.
Dati che tornano a farsi preoccupanti, tanto che oggi è intervenuto anche il presidente Mattarella: "Non posso tacere la preoccupazione per l'aumento del ritmo del contagio della pandemia e per vittime che giorno per giorno continuiamo a registrare", ha detto.
Gli attualmente positivi sono 55.566, 1.569 in più di ieri. Di questi 297 sono in terapia intensiva (+3 nelle ultime 24 ore), 3.205 ricoverati con sintomi (+63). I restanti 52.064 sono in isolamento domiciliare.
Molise e Valle D'Aosta non registrano contagi. La Regione con più nuovi casi è ancora una volta la Campania con 401, poi Lombardia 393, Piemonte 279, Veneto 276, Lazio 261, Toscana 197, Sicilia 182, Emilia Romagna 167, Liguria 162, Puglia 111.
I decessi: 5 in Lombardia e Lazio, 4 in Veneto, 3 in Basilicata e Sicilia, 1 in Emilia Romagna, Campania, Toscana, Liguria, Marche, Puglia e Molise.
(Unioneonline/L)