In Italia nuovo picco, 3.678 casi: in crescita morti e terapie intensive VIDEO
I dati del bollettino del ministero della Salute del 7 ottobreNuovo picco di contagi in Italia, il numero più alto dall'inizio della cosiddetta seconda ondata. Sono 3.678 i nuovi casi registrati, un numero così alto non si vedeva da quasi sei mesi, precisamente dallo scorso 16 aprile. I tamponi effettuati sono più di 125mila (record), ieri erano stati rilevati 2.677 casi su quasi 100mila tamponi. Sale a 333.940 il totale dei contagi da inizio epidemia.
E cresce anche il numero dei decessi, che risale dopo tre mesi e mezzo sopra quota 30. Sono 31 le vittime odierne, per un totale che sale a 36.061. Altre 1.204 persone sono guarite, e portano il computo totale a 235.303.
Gli attualmente positivi sono 2.442 in più di ieri, 62.576 per la precisione. Di questi, 337 sono in terapia intensiva, 18 in più di ieri, 3.782 ricoverati con sintomi (+157). I restanti 58.457 sono in isolamento domiciliare.
In tutte le Regioni si rilevano nuovi casi. Quella che ne registra di più è la Campania con 544, poi Lombardia 520, Veneto 375, Lazio 357, Toscana 300, Piemonte 287, Sicilia 213, Puglia 196, Emilia Romagna 193, Liguria 176, Sardegna 101.
La Campania è anche la Regione con più pazienti in terapia intensiva: sono 52, davanti ai 48 del Lazio e ai 40 della Lombardia.
(Unioneonline/L)