In Italia nuovo calo di malati e record di tamponi: altre 269 vittime
Si conferma il trend, terapie intensive sotto quota 1.600Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si conferma il trend che ormai da più di una settimana vede i malati da coronavirus in calo in Italia. Una diminuzione più contenuta di quella di ieri, anche perché i guariti sono molti di meno (il 30 aprile c'è stato un boom in Emilia Romagna dovuto a ritardi di comunicazione che si accumulavano dai giorni precedenti). Oggi nuovo record di tamponi, quasi 75mila, segno che l'Italia ha ormai acquisito una capacità importante di testare le persone.
Ecco i dati forniti dalla protezione civile. Le persone attualmente positive in Italia sono 100.943, 608 in meno di ieri. Non si arresta il calo delle terapie intensive: ad oggi sono 1.578, 116 in meno rispetto a ieri. In diminuzione anche i ricoverati con sintomi, sono 17.569 (-580). Le persone in isolamento domiciliare sono invece 81.796.
Il totale dei casi dall'inizio dell'epidemia sale a 207.428: sono 1.965 quelli registrati in data odierna (+1%), ormai si resta stabilmente intorno ai 2mila da qualche giorno.
I guariti salgono, con i 2.304 di oggi, a quota 78.249. Ancora un numero importante di vittime, 269, che porta il totale dall'inizio dell'epidemia a 28.236. Numero importante, ma relativamente basso, se si pensa che è il giorno con meno decessi dal 14 marzo scorso. Da un mese e mezzo dunque.
Nuovo record di tamponi: ben 74.208 quelli effettuati in data odierna, per un totale che supera i 2 milioni dall'inizio dell'emergenza (2.053.425).
REGIONE PER REGIONE - Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 36.473 in Lombardia (+262), 15.562 in Piemonte (+69), 9.484 in Emilia-Romagna (-79), 7.779 in Veneto (-368), 5.373 in Toscana (-211), 3.518 in Liguria (-33), 4.446 nel Lazio (-22), 3.211 nelle Marche (+1), 2.753 in Campania (-20), 1.293 nella Provincia autonoma di Trento (-77), 2.947 in Puglia (-2), 2.171 in Sicilia (+14), 1.115 in Friuli Venezia Giulia (-55), 1.911 in Abruzzo (-4), 757 nella Provincia autonoma di Bolzano (-45), 204 in Umbria (-29), 744 in Sardegna (0), 92 in Valle d’Aosta (-3), 727 in Calabria (-13), 193 in Basilicata (+1) e 190 in Molise (0).
Quanto ai casi totali, l'aument si concentra in Lombardia (+737), Piemonte (+395) ed Emilia Romagna (208). Quasi nullo l'aumento in Regioni come Umbria, Molise e Calabria, dove si registrano rispettivamente uno, due e quattro nuovi casi. Sono invece 24 i nuovi contagi nel Lazio.
(Unioneonline/L)