In Italia 1.108 contagi, ma pochi tamponi: 12 morti
I numeri del bollettino del 7 settembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sonio 1.108 i nuovi casi di coronavirus in Italia, ma a fronte di un numero di tamponi davvero esiguo rispetto ai giorni scorsi, appena 52.553. Ieri i casi erano 1.297 su 76mila tamponi, come sempre si riduce sensibilmente la domenica e il lunedì il numero di test processati.
I casi totali da inizio epidemia diventano così 278.784. Dodici le vittime, che portano il totale a 35.553.
Le persone attualmente positive sono 32.993, 915 in più di ieri. In aumento ricoveri e terapie intensive. I primi sono 1.719 (+36 nelle ultime 24 ore), mentre i malati gravi diventano 142, nove in più rispetto a ieri.
Ammonta a 223 il numero di guariti, per un totale di 210.238 da inizio epidemia.
Solo in Valle d'Aosta e in Provincia di Bolzano si registrano zero contagi. La Regione con più nuovi casi è la Campania (218), seguono Lazio con 159, Emilia Romagna con 132, Lombardia con 109, Toscana 85, Veneto 69, quindi Liguria e Sardegna con 59 a testa.
Quanto ai decessi: sei in Lombardia, due in Puglia e Liguria, uno in Toscana e Piemonte.
La Sardegna è tra le Regioni con più malati ricoverati in terapia intensiva. Classifica, questa guidata dalla Lombardia con 26 malati gravi, l'Emilia Romagna ne ha 18, Veneto e Sicilia 13, Sardegna e Liguria 10, poi ci sono Lazio e Toscana con 9.
(Unioneonline/L)