Il vento spezza gli ormeggi di una nave da crociera: oltre mille persone a bordo
L’imbarcazione di 228 metri di lunghezza recuperata con 5 rimorchiatoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Brutta avventura per gli 870 passeggeri e i circa 200 membri di equipaggio della nave da crociera Viking Sea.
L’imbarcazione di ben 228 metri di lunghezza, battente bandiera norvegese, questa mattina era nel Porto di Ravenna quando a causa del forte maltempo ha rotto i cavi di ormeggio intraversandosi e appoggiando la chiglia sul fondale sabbioso, evitando così di finire contro la scogliera antistante il Molo Guardiano dello scalo romagnolo.
Alla fine dopo ben 4 ore di operazioni la nave è stata “recuperata”: 5 rimorchiatori hanno lavorato ininterrottamente per contrastare le violente raffiche di vento, riuscendo a riportarla parallela alla banchina e poi a mantenerla in posizione di sicurezza. Quando il vento è calato, la nave è stata riavvicinata alla banchina attraverso una complessa manovra, con tre rimorchiatori in spinta sulla fiancata e due a tirare i cavi sul lato opposto.
In acqua anche la motovedetta della Guardia Costiera CP 328 in assistenza, e gli uomini del gruppo ormeggiatori.
La rottura dei cavi di ormeggio sarà oggetto di una verifica tecnica da parte dei militari della sezione Sicurezza della Navigazione della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Ravenna, che si sono recati a bordo per un'ispezione. La nave non potrà lasciare il porto fino a quando non saranno conclusi i dovuti accertamenti.
(Unioneonline/D)