Il Senato annulla il taglio dei vitalizi. Crimi: "Uno schiaffo al Paese"
Esulta Maurizio Paniz, ira M5SPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"La Commissione Contenziosa del Senato ha annullato la delibera dell'Ufficio di presidenza che aveva deciso il taglio dei vitalizi agli ex parlamentari". Lo fa sapere Maurizio Paniz, ex deputato e avvocato che ha difeso gran parte degli ex senatori che avevano presentato ricorso. "E' stato ripristinato lo Stato di diritto", ha commentato.
"La delibera - spiega Paniz - è stata annullata perché ritenuta ingiustificata a fronte della giurisprudenza consolidata della Corte Costituzionale e del diritto dell'Unione europea, in base alla quale di fronte a una situazione consolidata gli interventi di riduzione degli importi devono rispondere a cinque requisiti, nessuno dei quali era stato rispettato dalla delibera. In primo luogo non deve essere retroattivo, mentre questo taglio lo era; in secondo luogo non deve avere effetti perenni, come invece li aveva la delibera; in terzo luogo non deve riguardare una sola categoria ma deve essere 'erga omnes', mentre qui si colpivano solo gli ex parlamentari; in quarto luogo deve essere ragionevole, mentre questo taglio raggiungeva l'8% degli importi; infine deve indicare dove vanno a finire i risparmi che non possono finire nel grande calderone del risparmio, e anche su questo punto la delibera era carente".
Paniz non nasconde la propria soddisfazione: "Un risultato che mi ripaga dell'impegno e degli insulti e minacce ricevuti. Io non ho difeso un privilegio ma un diritto, e in uno Stato di diritto questa è una vittoria di tutti".
"Ci provavano da mesi: lo hanno fatto di notte, di nascosto. E' uno schiaffo a un Paese che soffre. La casta si tiene il malloppo, noi non molleremo mai per ripristinare lo stato di diritto e il principio di uguaglianza. Chi dobbiamo ringraziare per questa operazione, la presidenza del Senato?", è il commento del capo politico M5S Vito Crimi.
"Come Lega cercheremo di cambiare la decisione", ha commentato Matteo Salvini. A quanto si apprende il Carroccio ha votato contro la delibera.
(Unioneonline/L)