Il capo della polizia Gabrielli: "In Italia troppe scorte e poche risorse"
"Le risorse non sono inesauribili, va fatta una riconsiderazione", ha dichiaratoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Questo è un Paese che ha troppe scorte, diciamocelo. E siccome le risorse non sono inesauribili, forse una riconsiderazione va fatta. Su questo argomento, peraltro, il ministro Salvini ha una posizione laica, non ha dato percentuali".
Lo ha detto Franco Gabrielli nel suo intervento in occasione della presentazione a Roma del libro "La mafia dei pascoli" di Giuseppe Antoci e Nuccio Anselmo.
Secondo il capo della polizia, "bisogna uscire fuori da certi automatismi per cui una data carica presuppone il fatto di avere una scorta".
Poi ha parlato del ministro dell'Interno Matteo Salvini, che sembra spingere per ulteriori "tagli": secondo Gabrielli sull'argomento il leader della Lega "ha una posizione laica: non ha dato percentuali o modalità".
Ha poi concluso affermando che le scorse "non sono assegnate o revocate in base a un giudizio divino ma ci sono persone fisiche che si assumono straordinarie responsabilità. Io chiedo che su queste decisioni ci sia rispetto".
Le parole di Gabrielli arrivano dopo l'ultima polemica sul tema, che ha riguardato il giornalista Sandro Ruotolo, sotto protezione dopo aver ricevuto minacce di morte da un esponente del clan camorristico dei Casalesi.
Dopo che giorni fa l'ex ministro della Giustizia Andrea Orlando aveva denunciato la possibile revoca della sua scorta, l'altroieri il cronista ha dichiarato che il provvedimento è stato sospeso.
(Unioneonline/F)