Continua ad aumentare la lista dei medici che, sempre in prima linea nella lotta al Covid-19, muoiono a causa del contagio.

A oggi - dopo gli ultimi decessi a Novara e Lucca - si contano 43 vittime e 6.205 contagiati, ma è un dato destinato a crescere.

I dispositivi di protezione individuale dpi continuano a essere carenti o mancare del tutto ma ora i camici bianchi sono stanchi di attendere.

Per questo la loro protesta approda sulle pagine della prestigiosa rivista scientifica British medical journal BMJ: "Chiediamo misure immediate - è il loro monito -. Subito test veloci e tamponi".

A parlare a nome dei medici italiani è il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo) Filippo Anelli che, nella lettera pubblicata su BMJ, lancia un appello.

Precise le richieste dei medici: sbloccare immediatamente le forniture di dpi ed eseguire test a risposta rapida, seguiti da tamponi, in maniera sistematica a tutti gli operatori sanitari nel pubblico e nel privato che mostrano sintomi di infezione da Covid-19 anche lieve e in assenza di febbre o che sono stati in contatto con casi sospetti o confermati.

La Fnomceo chiede dunque un doppio screening prima con test veloci validati e poi con tamponi settimanali, a tutela di sanitari e pazienti e per controllare l'andamento dell'epidemia. E poi, garantire finalmente adeguati dpi: "Continuano a scarseggiare o - scrive Anelli - ad essere centellinati in maniera inaccettabile nel bel mezzo di un'epidemia a cui pure l'Italia si era dichiarata pronta solo a fine due mesi fa".

A sostegno della richiesta di adeguate protezioni è il direttore vicario dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) Raniero Guerra, che ribadisce come gli operatori sanitari ne vadano assolutamente dotati. Quanto ai tamponi, "vanno effettuati su categorie mirate, oltre che, ovviamente - afferma - proprio sugli operatori della sanità". Quanto a un utilizzo esteso dei tamponi sulla popolazione, ciò è ritenuto "inappropriato" da Guerra.

(Unioneonline/F)
© Riproduzione riservata