Gli avvenimenti più importanti, quelli da ricordare, gli eventi che hanno cambiato il corso della storia e gli episodi di cronaca sarda più significativi del mese di gennaio, raccolti in un unico viaggio per immagini.
#AccaddeOggi: 31 gennaio 2009, il Cagliari batte la Juve. È l'ultima vittoria dei rossoblù a Torino (Archivio L'Unione Sarda)
La rete di Biondini
Jeda con Cossu, Fini e Acquafresca
Una rete per Matri
Alessandro Del Piero
Jeda e Michele Fini
Pavel Nedved in campo (Ansa)
La notizia sulla prima pagina de L'Unione Sarda
#AccaddeOggi: 30 gennaio 1969, l'ultima esibizione dei Beatles a Londra, la copertina del disco (Ansa)
Nel 2009 a Roma è stato celebrato il 40esimo anniversario del concerto
Ringo Starr
Paul McCartney
I "Fab Four"
John Lennon
I Beatles (dal sito Apple)
Sul palco (Archivio L'Unione Sarda)
La band (Archivio L'Unione Sarda)
John Lennon e Yoko Ono (Archivio L'Unione Sarda)
Un momento del concerto (da Youtube)
#AccaddeOggi: 29 gennaio 2014, nasce il gruppo FCA (Ansa)
Il vecchio logo Chrysler
La nuova Fiat Uno presentata da FCA
Il logo Fiat
L'insegna di FCA
John Elkann è presidente del gruppo
Sergio Marchionne
Sergio Marchionne e John Elkann
Da destra: Sergio Marchionne e Mike Manley (Archivio L'Unione Sarda)
Pietro Gorlier, Chief Operating Officer di FCA per Europa, Medio Oriente, Africa
La notizia su L'Unione Sarda
#AccaddeOggi: 28 gennaio 1958, nascono i mattoncini Lego
Il Lego robot Contest, a Budapest
Natura morta coi mattoncini colorati
Un'altra creazione
Babbo Natale
I Lego diventano opere d'arte, una mostra
Persino la Gioconda di Leonardo Da Vinci
Pupazzi Lego
Un centauro polacco
Le scarpe
Un uomo realizzato con i famosi mattoncini sbircia
Il Cristo Redentore di Rio de Janeiro
In occasione dell'apertura di un megastore della Lego a Roma
Persino la Fontana di Trevi
L'attuale Ceo dell'azienda, Niels B. Christiansen
Il fondatore, Ole Kirk Kristiansen (foto Ansa, Wikipedia)
#AccaddeOggi: 27 gennaio 1967, Luigi Tenco si toglie la vita
Il cantautore si è ucciso con un colpo di pistola nell'hotel in cui soggiornava a Sanremo, stava partecipando al Festival
Era anche attore, qui con Donatella Turri durante le riprese del film "La cuccagna"
Qui interpreta "Ciao amore"
Uno scatto del cantautore
La sua lapide
La salma è stata riesumata nel 2006, non era mai stata effettuata l'autopsia
La nipote Patrizia alla riesumazione della salma
Un'altra immagine che ritrae il cantautore
Attilio Fontana nei panni di Tenco vince il "Tale e quale show" edizione 2013 (Ansa)
#AccaddeOggi: 26 gennaio 1994, Berlusconi annuncia la sua discesa in campo
Uno dei suoi primi comizi con Forza Italia
Con Bossi e Fini, il trio che per anni ha rappresentato il centrodestra in Italia
Giura da presidente del Consiglio davanti a Scalfaro, con cui non avrà un buon rapporto
Neanche con Ciampi avrà un ottimo rapporto
Il suo acerrimo nemico politico, Romano Prodi
Sul predellino in piazza San Babila annuncia la nascita del partito unico, il Popolo delle Libertà
Comizio con dietro il simbolo del Pdl
Firma il contratto con gli italiani (2001) negli studi di Porta a Porta
Con i grandi della Terra, George Bush
Con Tony Blair
E con Vladimir Putin a Villa Certosa
Gheddafi gli fa imbracciare un fucile
Ha fatto il giro del mondo la sua immagine in bandana
Merkel e Sarkozy ridono di lui
E Berlusconi oggi: di nuovo sul predellino, a Cagliari, annuncia la sua candidatura alle prossime Europee (Ansa)
#AccaddeOggi: 25 gennaio 1964, nasce la Nike
La sede centrale dell'azienda a Beaverton, nell'Oregon
Milano, Grattacielo Garibaldi: la più grande affissione della Nike in Italia
In due fondano l'azienda, che all'inizio si chiama Blue Ribbon Sports, uno è l'allenatore Bill Bowerman
L'altro è il mezzofondista Phil Knight
Tanti i campioni dello sport che usano la Nike, le scarpe personalizzate di Roger Federer
Il campione dell'Nba Marc Gasol
Nel 1998 inizia la sponsorship con l'Inter, una delle più lunghe dell'azienda
Scarpe per disabili, più facili da togliere e indossare
Il Barcellona
Anche CR7 ovviamente è Nike
Il nome è dedicato a Nike, dea greca della vittoria (Ansa, Wikipedia, Nike)
#AccaddeOggi: 24 gennaio 1979, nasce Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro
I Negramaro, gruppo rock pop che ha riscosso grande successo in Italia
L'esibizione con Claudio Baglioni durante l'ultimo Festival di Sanremo
Con Lele Spedicato, chitarrista della band
Un concerto al Palalottomatica
Duetta con Elisa in un concerto a Milano
I Negramaro posano con gli Azzurri prima dei Mondiali del 2014
Duetta con Fiorello
La band
A Sanremo Giovani del 2005 ci sono anche i Negramaro (Ansa)
Checco Zalone in un'esilarante imitazione di Sangiorgi
#AccaddeOggi: 23 gennaio 1973, Nixon annuncia in tv che è stato raggiunto un accordo di pace per il Vietnam
Un'immagine d'archivio di soldati Usa in Vietnam, il conflitto è iniziato nel 1955
John Mccain in un ospedale di Hanoi, ha partecipato anche lui alla guerra
In Vietnam accendini Zippo per celebrare i 30 anni dalla fine della guerra
La firma degli accordi di pace a Parigi
La guerra comunque andò avanti fino al 1975, nella foto un guerrigliero viet cong
Soldati del Vietnam del Sud
Usa, davanti al Pentagono una manifestazione contro la guerra
Un'altra immagine di Richard Nixon
Henry Kissinger, il principale negoziatore degli accordi di pace
Cacciabombardieri Usa in Vietnam
Un bombardamento al napalm (foto Wikipedia, Ansa)
#AccaddeOggi: viene presentato il primo computer Apple Macintosh
Il Ceo Tim Cook ricorda quel momento durante un evento della Apple
Un giovanissimo Steve Jobs posa con il suo Macintosh
Steve Jobs presenta un computer decisamente più recente
Il MacBook Pro del 2018
L'Apple Store di Broadway, New York
Tim Cook, attuale Ceo di Apple (foto Wikipedia, Apple, Time, Ansa)
#Accadde Oggi: 21 gennaio 1998, Papa Wojtyla incontra Fidel Castro
Papa Giovanni Paolo scrive una pagina storica dei rapporti tra Chiesa e Cuba
Il viaggio del Papa dura 5 giorni, dal 21 gennaio al 25 dello steso mese
Il Santo Padre porta un messaggio di speranza e di coesione nei confornti dell'isola caraibica
Il giorno della cerimonia lancia un appello: "Possa Cuba aprirsi al mondo e viceversa"
Il Papa mentre celebra la messa nella storica Plaza de la Revolucion all'Avana
Il 23 gennaio è il giorno del discorso all'Università dell'Avana
Il 24 quello dell'incontro con gli ammalati. Accompagnato sempre da Fidel Castro
Si tratta della prima grande manifestazione cattolica a Cuba dai tempi della Rivoluzione
(foto Ansa e Wikipedia)
#AccaddeOggi: 20 gennaio 2009, Obama viene eletto presidente degli Stati Uniti
Il Capo di Stato di origini africane batte la concorrenza del repubblicano McCain
Il giuramento di Barack Obama: inizia il suo primo mandato
Obama governa gli Stati Uniti dal 2009 al 2017
Barack Obama e il presidente russo Vladimir Putin
Barack Obama e l'attuale presidente Usa Donald Trump
Obama nel 2009 viene insignito del Premio Nobel della Pace (in foto durante una riunione con Putin)
Nel 2012 Obama si impone per la seconda volta. Batte il repubblicano Mitt Romney
La Casa Bianca vista dall'esterno nel giorno dell'elezione di Obama
L'allora presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi e Barack Obama
Barack Obama e l'allora presidente israeliano Shimon Peres, 2009 (foto Ansa)
#AccaddeOggi: 20 gennaio 2000, l'ex presidente del Consiglio Craxi muore a Tunisi
Craxi è stato uno degli uomini più influenti della politica italiana
Pietro Nenni e Bettino Craxi nel 1979
Craxi è stato Segretario del Partito Socialista italiano dal 1976 al 1993
Giuliano Amato e Bettino Craxi, direzione del Psi, nel 1985
Craxi è stato coinvolto nelle inchieste di Mani Pulite condotte dalla Procura di Milano. Ha subito due condanne per corruzione e finanziamento illecito
Il presidente francese Mitterrand e Craxi
Andreotti, Craxi e Forlani
Antonio Di Pietro e Bettino Craxi nel processo del 1993
L'ultima volta in parlamento di Craxi: il 29 aprile 1993
Si è rifugiato ad Hammamet, in Tunisia, dove è morto da latitante nel 2000 (foto Ansa e Wikipedia)
#AccaddeOggi: 19 gennaio 2017, l'hotel Gran Sasso di Rigopiano viene travolto da una valanga
Durante la slavina muoiono 29 persone
Al momento dell'impatto con la neve nella struttura c'erano 40 persone
La valanga è avvenuta a Farindola, in Abruzzo
In quei giorni l'Italia era attraversata da un'ondata di maltempo
Al freddo si sono aggiunte anche tre scosse di terremoto
La più forte di magnitudo 5.1
L'albergo è stato spostato di circa 10 metri dalla posizione originale
Si tratta della tragedia più grande causata da una valanga avvenuta nel nostro Paese dal 1916
(foto Ansa e Wikipedia)
#AccaddeOggi: 17 gennaio 1929, Popeye per la prima volta con una striscia su un quotidiano
Il celebre fumetto è stato ideato dallo statunitense Elzie Crisler Segar
Nel corso degli anni ha acquisito una popolarità di livello mondiale
Popeye, è stato riprodotto in spot pubblicitari, cartoni animati e film
A proposito di pellicole: nel 1980 il regista Robert Altman lo ha lanciato sul grande schermo
Celebri le sue lotte col rivale in amore, Bruto
In palio c'era l'amore di Olivia
Nel 2002 è stato inserito nella lista dei 20 cartoni migliori di sempre
Il popolare marinaio è arrivato in Italia nel 1935 grazie a Mondadori
(foto da Youtube)
#AccaddeOggi: 16 gennaio 1991, gli Stati Uniti rompono gli indugi e attaccano l'Iraq
La mossa del presidente Bush avviene nel contesto della Guerra del Golfo
George H. W. Bush si attiene alle regole dell'Onu
Evita di rovesciare di Saddam Hussein
Il presidente Usa opta per una politica di mantenimento
L'obiettivo è l'invasione del Kuwait
La pressione militare statunitense permette di creare basi Usa nel paese iracheno
Vengono imposte anche le cosiddette "no fly zone"
Diversi pozzi petroliferi vengono fatti saltare in aria in Kuwait (Ansa)
#AccaddeOggi: 15 gennaio 1992, Farouk Kassam viene sequestrato a Porto Cervo
Quattro banditi fanno irruzione nella casa di famiglia e portano via il bimbo, che aveva 7 anni
Farouk è stato nascosto in una grotta sul Montalbo
A orchestrare il rapimento il bandito Matteo Boe (qui giovanissimo)
L'11 luglio 1992 il piccolo viene liberato per una cifra record: 5 miliardi e 300 milioni di lire (in foto la scarcerazione di Matteo Boe)
Il processo si è concluso con la condanna di Matteo Boe a 30 anni (in foto Farouk oggi)
Ventisette e trent'anni per Ciriaco Marras e Mario Asproni (in foto Farouk)
Rimangono molti dubbi sulla vicenda
Farouk Kassam oggi vive a Dubai (foto da archivio Unione Sarda, Ansa e Facebook)
Matteo Boe all'uscita dal carcere di Opera, nel giugno 2017, dopo aver scontato la pena (Foto L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 14 gennaio 2015, Napolitano lascia la presidenza della Repubblica
Si dimette dopo nove anni
Le difficoltà sono legate all'età
È stato il primo presidente ad essere eletto per due volte
Nel 2013 fu una scelta obbligata dal momento politico
Con la moglie Clio, durante una festa in suo onore nel quartiere Monti
Il 31 gennaio viene eletto Sergio Mattarella
Le votazioni
I presidenti della Repubblica italiana: da sinistra Enrico De Nicola, Luigi Einaudi, Giovanni Gronchi, Antonio Segni, Giuseppe Saragat, Giovanni Leone, da sinistra in basso Sandro Pertini, Francesco Cossiga, Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio Ciampi, Giorgio Napolitano, Sergio Mattarella
Il presidente emerito al Carnevale di Viareggio (tutte le foto sono Ansa)
#AccaddeOggi: 13 gennaio 1999, Michael "Air" Jordan" lascia il basket
Lo aveva già fatto, nel 1993
Anche stavolta ci ripenserà: fino all'addio definitivo, nel 2003
Per sei volte è stato campione Nba
Ha battuto decine di record
Tra questi, il record per maggior numero di tiri decisivi in carriera: 29
Michael Jordan e Magic Johnson
Nel 1996 recita in "Space Jam", della Warner Bros
È considerato il più grande giocatore di basket, di tutti i tempi
Il golf è uno dei suoi hobby preferiti (tutte le foto sono Ansa)
#AccaddeOggi: 12 gennaio 1969, l'esordio dei Led Zeppelin
Il primo album si chiama semplicemente "Led Zeppelin"
La band inglese nel 1969 è esordiente
È composta da Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e John Bonham
Come debutto è un successo
Scala le classifiche
In pochi mesi vince il disco d'oro
È solo l'inizio: i Led Zeppelin venderanno 300 milioni di dischi (tutte le foto sono Ansa)
#AccaddeOggi: 11 gennaio 1999, Fabrizio De André muore a Milano
Sei mesi prima gli era stato diagnosticato un carcinoma polmonare
Da settimane era ricoverato all'Istituto dei tumori di Milano
Oltre 10mila persone partecipano ai funerali, a Genova
"Il più grande poeta che abbiamo mai avuto", le parole di Fernanda Pivano
In 40 anni ha pubblicato 14 album
La sua è una poesia senza tempo
La Sardegna era il suo buen retiro
"Faber" a sinistra, con la mamma e il fratello
La seconda moglie, Dori Ghezzi
Gli attori del film su De André, "Principe Libero"
#AccaddeOggi: 10 gennaio 2016, a 69 anni muore David Bowie
È nato a Brixton, sobborgo sud di Londra, nel 1947
Da piccolo cantava nel coro della chiesa
A 11 undici anni la mamma gli regala un sassofono
Il successo arriva con l'album "The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars"
Il suo stile ha influenzato intere generazioni
Con la moglie, la modella Iman
Ha recitato in diversi film tra cui "Fuoco cammina con me" di David Lynch (1992)
La sua morte arriva a due giorni dalla pubblicazione di "Blackstar"
Il video di "Lazarus" è considerato un vero e proprio testamento
(Tutte le foto sono Ansa)
Buon compleanno Daniele Conti! Il campione rossoblù compie 40 anni
È il figlio del campione del mondo a Spagna 1982, Bruno Conti
Ha esordito nella Roma a 17 anni
Viene ceduto al Cagliari a vent'anni
Nella stagione 2010-2011 diventa capitano
Con la maglia del Cagliari ha giocato 464 partite
E segnato 51 gol
Con Davide Astori, nel 2013, in un match del Cagliari contro il Torino
Con il compagno di reparto Radja Nainggolan. Ora il belga gioca nell'Inter
Conti festeggia un gol con il figlio Bruno
Con l'ex allenatore del Cagliari Ivo Pulga
(Tutte le foto sono Ansa)
#AccaddeOggi: 8 gennaio 1991, nasce la Lega Nord
Il partito raduna sei movimenti autonomisti padani
Il padre indiscusso è il varesotto Umberto Bossi
Tra le istanze del partito, l'indipendentismo della Padania
Irene Pivetti, leghista, a 31 anni è la più giovane presidente della Camera
Bossi sarà travolto dagli scandali
Matteo Salvini, ex consigliere comunale di Milano, saprà raccoglierne tutta l'eredità (tutte le foto sono Ansa)
#AccaddeOggi: 7 gennaio 2015, spari al giornale Charlie Hebdo a Parigi
Un commando di tre uomini incappucciati ha assaltato la sede del giornale
Si tratta di due fratelli franco-algerini e di un giovane senza fissa dimora
Tra le vittime 8 giornalisti e 2 poliziotti
Gli attentatori gridavano "Allah u Akbar"
Gli assalitori verranno uccisi tre giorni dopo l'attacco
L'attentato viene rivendicato da Al-Qaida (Ansa)
#AccaddeOggi: il 6 gennaio 1938 nasce Adriano Celentano
Nato da mamma e papà pugliesi, la famiglia emigra a Milano per lavoro
Celentano lascia presto gli studi e inizia a interessarsi alla musica
Debutta davanti a pubblico nel 1957
È sposato con Claudia Mori dal 1964
Dalla loro unione sono nati tre figli, Rosita, Giacomo e Rosalinda
È stato attivo anche nel cinema, come attore, e in televisione, come showman
ra i suoi successi "Stai lontana da me", "Pregherò", "Sono un simpatico" (Ansa)
#AccaddeOggi: il 5 gennaio 1948 nasce Peppino Impastato (foto Wikipedia)
"Peppino" nasce in una famiglia di mafiosi (Ansa)
Si allontana dalla sua famiglia e combatte l'organizzazione criminale dopo la morte di uno zio (Ansa)
Nel 1976 fonda un'associazione culturale dal nome "Musica e cultura". Poi arriva "Radio Aut" (Ansa)
Viene ucciso all'età di 30 anni: il mandante del suo omicidio? il capomafia Gaetano Badalamenti (Ansa)
L'ultimo comizio di Impastato, il 7 maggio 1978 (foto Wikipedia)
#AccaddeOggi: il 4 gennaio 2015 muore Pino Daniele
Il cantautore napoletano avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 19 marzo
È stato colpito nella notte da un infarto mentre si trovava nella sua casa di campagna in Toscana
Nei giorni e nei mesi a seguire, saranno tante le ombre che riguarderanno le ultime ore di vita dell'artista
Il primo a dare la notizia della scomparsa del cantautore è Eros Ramazzotti
A Napoli, una folla di 100mila persone si riuniscono in piazza del Plebiscito per ricordarlo
I funerali si svolgeranno i due tappe distinte: a Roma e a Napoli
A tre anni dalla morte, lo scorso maggio è stato pubblicato il singolo inedito "Resta quel che resta" (foto Ansa)
#AccaddeOggi: il 3 gennaio 2009 nasconi i Bitcoin
Bitcoin è una parola composta da "bit" che fa riferimento ai bit del computer
E "coin" che vuole dire moneta
È possibile utilizzarlo in diversi negozi online
È stato introdotto da Satoshi Nakamoto
Il nome dell'inventore è soltanto uno pseudonimo
Dietro a questo nome si potrebbe nascondere un intero team (Ansa)
#AccaddeOggi: 2 gennaio 1971: la tragedia dell'Ibrox
I morti furono 66, duecento i feriti
La lapide delle vittime della tragedia di Glasgow (foto Ansa)
Il titolo sul Sunday Mail (foto Wikipedia)
L'Ibrox Stadium dove è avvenuta la tragedia (foto Wikipedia)
La maggior parte delle persone morirono per asfissia (foto Wikipedia)
#AccaddeOggi: il 1 gennaio 2003 muore Giorgio Gaber
muore a Montemagno, nella sua casa in provincia di Lucca
Aveva 63 anni ed era malato da tempo
Gaber (vero nome Giorgio Gaberscik) è nato a Milano
Inizia a suonare la chitarra per curare il braccio sinistro, colpito da paralisi
Suona al Santa Tecla ed è qui che viene notato da Mogol
Nel primo disco la celebre canzone "Ciao, ti dirò" (foto Ansa)