Guardie mediche non a norma: decine di denunce. Controlli anche in Sardegna
I Nas in azione in quasi 400 sedi. Un centinaio quelle con "criticità strutturali e organizzative". Nell'Isola segnalazioni a Sassari e MacomerPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Blitz dei carabinieri del Nas nelle sedi di quasi 400 guardie mediche in tutta Italia.
Nel corso dei controlli i militari hanno potuto accertare l'inadeguatezza di 1 un ufficio ogni quattro, per un totale di 99 strutture, dove sono state riscontrate "criticità strutturali e organizzative".
In particolare, i Nas hanno rilevato locali inadeguati, farmaci scaduti, assenza totale di misure anti Covid e problemi anche per la sicurezza degli stessi operatori sanitari.
Al termine degli accertamenti sono state denunciate 19 persone all'autorità giudiziaria e altre 85 sono state segnalate alle autorità amministrative e sanitarie regionali.
Destinatari dei provvedimenti sia i responsabili dei presidi sanitari sia dirigenti delle Asl locali e personale medico infermieristico.
IN SARDEGNA - L'operazione ha riguardato anche l'Isola. I carabinieri hanno accertato "carenze igienico sanitarie, tecnologiche, organizzative e strutturali" in 5 sedi di guardia medica, tre nell’ambito del distretto sanitario di Sassari e 2 in quello di Macomer.
"Le anomalie riscontrate - spiega l'Arma - sono state segnalate alle competenti autorità sanitarie e amministrative".
(Unioneonline/l.f.)