Giornata mondiale delle vittime della strada: nel 2016 in Italia 3200 morti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si celebra oggi, 19 novembre, la Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, proclamata per la prima volta dall'Onu nel 2005.
E il Viminale ha reso noti alcuni dati sugli incidenti in Italia nel 2016: sono 175791 gli scontri con lesioni a persone; 3283 le vittime e 249175 i feriti.
Più di 3mila vittime sono tante, certamente, ma il dato è incoraggiante se si pensa che nel 2001 erano quasi il doppio, 7096. Un dato, quello dei morti, che è in costante diminuzione, eccezion fatta per il 2015 in cui di fu un lieve aumento rispetto all'anno precedente. Tuttavia, per la prima volta dal 2001 gli incidenti e i feriti fanno registrare un incremento rispetto ai dati dell'anno precedente. Rispettivamente dello 0,7 e dello 0,9%.
L'obiettivo dell'Unione Europea è una ulteriore riduzione del 50% delle vittime nei prossimi 10 anni.
Tre i comportamenti pericolosi più frequenti: la guida distratta (a maggior ragione con gli smartphone), il mancato rispetto della precedenza e la velocità elevata.
(Redazione Online/L)