Gatto con virus rarissimo morde la padrona: il ministero avvia le indagini
Nessuna evidenza di trasmissione da animale a uomo, ma per precauzione tutte le persone che sono entrate a contatto col gatto sono state sottoposte a profilassiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Era affetto da Lyssavirus, un rarissimo virus diverso dalla rabbia e riscontrato solo una volta al mondo, il gatto che era arrivato a mordere la padrona ad Arezzo.
Lo rende noto la Regione Toscana, che comunica anche che il virus è stato isolato dal Centro di referenza nazionale per la rabbia dell'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie.
Prima di questo caso, spiega una nota della Regione, questo specifico Lyssavirus era stato rinvenuto una sola volta, a livello mondiale, in un pipistrello del Caucaso nel 2002, senza che ne fosse mai stata confermata la capacità di infettare animali domestici o l'uomo.
Sulla vicenda è intervenuto anche il ministero della Salute, che ha costituito un gruppo tecnico scientifico per approfondimenti pur garantendo che non ci sono evidenze di trasmissione da animale a uomo. A titolo precauzionale, però, le persone che sono state a contatto con il gatto sono state sottoposte a profilassi.
"Siamo in costante contatto con il Ministero per monitorare la situazione, che è sotto controllo - dice l'assessore toscano al diritto alla salute Stefania Saccardi -. Questa è la dimostrazione che il nostro sistema funziona bene, perché abbiamo individuato il caso immediatamente e messo subito in atto tutte le misure necessarie".
(Unioneonline/D)