Finti incidenti stradali per truffare anziani, sgominata la banda
Gli arrestati avevano anche messo in atto delle estorsioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Finti incidenti stradali in cui coinvolgevano soprattutto anziani e, per portare a termine il piano, li convincevano a pagare per risolvere la questione senza tirare in ballo le assicurazioni. Ma la banda non aveva fatto i conti con le indagini portate avanti dai carabinieri di Roma, compagnia San Pietro, che ha individuato e arrestato quattro persone.
Sono quattro italiani messi ai domiciliari con le accuse, a vario titolo, di truffa ed estorsione.
L'inchiesta era partita dopo la denuncia di un 84enne, vittima prima della "truffa dello specchietto" e poi di un'estorsione. I malviventi erano anche riusciti, in un caso, a estorcere a un avvocato 50mila euro in contanti per il risarcimento di danni "immaginari" a un orologio, a una fede nuziale e a una mano provocati nel corso di un falso incidente.
Un giro d'affari che per gli inquirenti poteva fruttare anche 30mila euro al mese.
(Unioneonline/s.s.)