Stando a quanto si apprende da fonti della procura di Foggia, sull'ex compagno della donna di 46 anni uccisa a coltellate la scorsa notte pendeva già da maggio scorso, da quando cioè la donna lo aveva denunciato, un provvedimento di divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico, ma quest'ultimo non era stato applicato per problemi tecnici.

La misura era stata aggravata a luglio con l'emissione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere non ancora eseguita perché l'uomo, un marocchino regolare in Italia, è senza fissa dimora è dunque risultava irrintracciabile. Dalla procura fanno sapere che tutti i passi necessari per tentare di tutelare la donna sono stati eseguiti. Stando sempre a fonti della procura, l'uomo, attualmente ricercato dagli investigatori della squadra mobile non è stato ancora rintracciato, ma un suo spostamento sarebbe stato rilevato fuori della provincia di Foggia

La scorsa notte si è consumato l’ennesimo femminicidio. La vittima è una 46enne di origine marocchina residente nella città pugliese, cuoca in un ristorante, uccisa a coltellate pochi metri dalla sua abitazione, in centro. Tra i due c’è stata una relazione durata pochi mesi. La donna, stando a quanto ricostruito, si era rivolta ad aprile scorso al centro antiviolenza 'Telefono donna' (afferente all'associazione Impegno donna) per chiedere aiuto spiegando che l'ex compagno, che si era già mostrato violento durante i mesi di relazione, motivo per il quale aveva posto fine al legame, la importunava seguendola e minacciandola. Le operatrici del centro l'hanno convinta a denunciarlo.

Cosa che è avvenuta lo scorso maggio anche se la donna, nonostante le sollecitazioni delle operatrici del centro ad allontanarsi da Foggia e a trovare rifugio presso una struttura protetta o presso qualche parente, avrebbe rifiutato di allontanarsi dalla città. Il 16 giugno, inoltre, il centro antiviolenza avrebbe inviato alle forze dell'ordine una valutazione di rischio alto con possibile femminicidio.

(Unioneonline/L)

© Riproduzione riservata