Due scosse fanno tremare l'Emilia: la più forte di magnitudo 3.9
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La terra continua a tremare in Italia. Questa volta ad essere svegliata nel cuore della notte è l'Emilia: un primo terremoto, il più forte, di magnitudo 3.9 si è verificato alle 2.33 a 3 chilometri da Bagnolo in Piano, in provincia di Reggio Emilia. La scossa è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) a 9 km di profondità.
Poi, alle 3.07, un nuovo episodio, di intensità minore: alle 3,07, stavolta a 2 km da Bagnolo in Piano e a una profondità di 3 km, magnitudo 2.2.
Le scosse sono state avvertite a Mantova, a Correggio, a Suzzara, Parma, Modena - fino in Veneto e in Lombardia.
Al momento non sono stati segnalati danni.
Nella notte è tornata a tremare la terra anche in Molise, dove le scosse, dal 16 agosto, sono continue.
(Unioneonline/s.a.)
LA TERRA TREMA IN MOLISE: