Dal governo 15 milioni per le famiglie dei 370 sanitari uccisi dal Covid
L’annuncio del ministro Speranza: “Giusto riconoscimento per chi ha svolto il proprio lavoro per tutelare la salute di tutti noi”
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Abbiamo stanziato 15 milioni di euro per le famiglie dei professionisti sanitari che hanno perso la
vita a causa del Covid. È un giusto riconoscimento che l'Italia deve a chi ha svolto il proprio lavoro per tutelare la salute di tutti noi".
Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo il Consiglio dei ministri che ha dato il via libera al fondo a sostegno dei famigliari del personale sanitario deceduto per Covid contenuto nel Decreto sulle bollette.
"È stato approvato anche – ha aggiunto Speranza con un post su Facebook - un altro finanziamento di 400 milioni di euro destinati alla sanità. Serviranno a far fronte alle spese sostenute a causa del Covid e agli aumenti delle bollette energetiche degli ospedali. Sono risorse che si aggiungono agli investimenti già approvati per il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale".
Sono 370 i medici e gli odontoiatri morti in Italia durante la pandemia: di questi, 216 erano medici di famiglia, del 118, guardie mediche, specialisti ambulatoriali, liberi professionisti; 30 gli odontoiatri a cui si aggiungono 90 infermieri.
Soddisfazione per il provvedimento è stata espressa dai rappresentanti degli ordini di categoria.
(Unioneonline/l.f.)