Controlli del Nas nei ristoranti etnici in Abruzzo: sequestrati 380 chili di alimenti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oltre 380 chili di alimenti sono stati sequestrati dal Nas di Pescara al termine di una serie di controlli nei ristoranti etnici in varie città dell'Abruzzo.
I militari hanno verificato il rispetto dei requisiti igienico-sanitari dei locali, delle attrezzature utilizzate, ma anche le procedure di abbattimento dei prodotti ittici destinati al consumo da crudi, come sushi e sashimi, e la rintracciabilità degli alimenti.
In un esercizio del centro di Pescara, sono stati messi sotto sequestro una cinquantina di chili fra prodotti di origine animale e vegetale per i quali il titolare non è stato in grado di fornire informazioni utili alla loro provenienza; sempre nella zona centrale, il Nas è intervenuto in un negozio di frutta e verdura gestito da cittadini africani, in cui sono emerse carenze igienico-sanitarie.
In un ristorante giapponese, invece, i carabinieri hanno sequestrato 30 chili di alimenti vari che, per la loro modalità di preparazione, conservazione e gestione, rappresentavano un pericolo per la salute pubblica.
E, ancora, altre attività sono state portate a termine nell'Aquilano, dove sono state individuate carni sottoposte a trattamento termico in assenza di procedure sulla gestione del rischio, e 300 chili tra sushi e sashimi - già pronti per essere serviti ai clienti - realizzati senza la notifica all'autorità competente, obbligatoria invece per i prodotti ittici da consumarsi crudi e privi di informazioni sull'origine delle materie prime.
(Unioneonline/s.s.)