Il ministero della Salute ha revocato le nomine dei componenti non di diritto del Consiglio superiore di Sanità.

Lo si apprende da fonti interne.

I componenti dell'organo tecnico-consultivo del ministero, in totale 30 membri scelti in base alle loro competenze nella disciplina, hanno ricevuto la comunicazione attraverso una lettera.

Tra loro, anche lo scienziato Silvio Garattini, direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" di Milano.

Il Consiglio superiore di sanità era stato nominato il primo dicembre del 2017 con un decreto dell'ex titolare del dicastero Beatrice Lorenzin e avrebbe dovuto restare in carica per tre anni.

"Colgo l'occasione per ribadire il mio sincero ringraziamento a straordinari colleghi ed eccellenti scienziati che si sono prestati con dedizione, rigore, competenza e indipendenza scientifica al servizio del Paese", ha scritto la presidente uscente, Roberta Siliquini su Twitter.

(Unioneonline/F)
© Riproduzione riservata