Cantiere Tap, Emiliano choc: "È come Auschwitz". Poi si scusa
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pesante attacco del governatore pugliese Michele Emiliano al ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda.
Oggetto del contendere, il cantiere del gasdotto Tap a Melendugno (Lecce), ma questa volta Emiliano ci è andato giù in maniera troppo dura, tanto che successivamente si è dovuto scusare.
"Quel cantiere sembra Auschwitz", ha commentato il governatore. "Se vedete le fotografie è proprio identico, hanno alzato un muro di cinta con filo spinato: è impressionante. Stanno militarizzando inutilmente una zona e i cittadini si sentono coartati e vedono in quella struttura qualcosa che ricorda cose tristi della storia", ha dichiarato.
Poi le accuse a Calenda: "Si preoccupa del business e non dei cittadini, media tra la lobby del carbone e quella del gas: risponde a loro anziché all'interesse pubblico e poi terrorizza con il ricatto occupazionale".
La replica del ministro non si è fatta attendere, è arrivata via Twitter: "Caro Michele Emiliano, dire che sostengo il Tap per favorire le lobby e trovarmi un posto di lavoro è infantile e volgare ma tutto sommato innocuo, dire che il cantiere è uguale ad Auschwitz è grave e irrispettoso. Cerca di rientrare nei limiti di un confronto civile".
Dopo poche ore sono arrivate le scuse del governatore pugliese. Non ha ritirato le critiche a Calenda su Tap e Ilva, ma Emiliano si è scusato per il paragone tra cantiere Tap e Auschwitz: "È oggettivamente sbagliato e mi scuso per averlo inopportunamente utilizzato questa mattina durante una diretta in radio".
(Redazione Online/L)