Campania e Toscana verso zona rossa, Emilia, Friuli e Marche arancioni
Si appresta a cambiare ancora colore la cartina dell'ItaliaDue Regioni verso la zona rossa, tre verso la zona arancione.
Il ministro Speranza firmerà questa sera una nuova ordinanza che prevede l'entrata in vigore di nuove restrizioni in alcune zone d'Italia. La Sardegna resta zona gialla, insieme a poche altre.
Le Regioni che diventano zona rossa sono Campania (ad oggi gialla) e Toscana (ad oggi arancione). Diventano zona arancione invece Emilia Romagna, Friuli e Marche.
Dunque le uniche Regioni gialle restano Sardegna, Lazio, Veneto, Molise e Provincia di Trento. Le rosse, oltre a Toscana e Campania, sono Calabria, Provincia di Bolzano, Valle d'Aosta, Lombardia e Piemonte. Le arancioni: Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Basilicata, Puglia, Liguria, Sicilia, Umbria, Friuli Venezia Giulia.
In attesa che vengano resi pubblici tutti i dati del monitoraggio settimanale, il premier Conte ha detto di "confidare" in una diminuzione dell'indice Rt, che la scorsa settimana era a 1,7.
Il premier non ha azzardato pronostici: "Non sono un indovino, seguo con attenzione quello che dicono gli esperti. Ci auguriamo che inizi l'appiattimento della curva, ma non sarebbe la fine del contagio, indicherebbe che le misure funzionano e che la curva è sotto controllo. Così a dicembre potremo evitare misure più restrittive, anche non ci sarà una catarsi liberatoria".
Nessun pronostico, ma un chiaro messaggio su quello che ci attende per le prossime festività: "Il Natale non lo dobbiamo identificare solo con lo shopping, fare regali e dare impulso all'economia. Natale, a prescindere dalla fede religiosa, è senz'altro anche un momento di raccoglimento spirituale, e farlo con tante persone non viene bene".
(Unioneonline/L)