Bufale, il giovane esperto che ha imbeccato le inchieste smentisce Grillo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sul tema, ormai incandescente, delle fake news, interviene anche Andrea Stroppa, il 23enne esperto di cybersicurezza che ha "imbeccato" le inchieste di Buzzfeed e New York Times sui collegamenti tra Lega, M5S e le pagine social che diffondono bufale.
Lo fa con un post su Facebook per rispondere alle accuse lanciate sul blog di Beppe Grillo e smentire punto su punto i pentastellati, che vedevano la regia di Renzi dietro le recenti inchieste.
Stroppa comincia dicendo di non essere un dipendente di Marco Carrai: "Non faccio parte da molto tempo della società C6ys4 e non sono sotto contratto con Carrai". "Inoltre - continua - le due testate mi citano esplicitamente come fonte, nessun segreto quindi: il giornalismo anglosassone ha delle regole molto rigide e quando un ricercatore fornisce del materiale o fa delle segnalazioni, il giornalista è tenuto a verificare la veridicità delle notizie".
"Infatti - aggiunge - sia Buzzfeed che Nyt prima di pubblicare hanno svolto le loro indagini, analisi e verifiche indipendenti con degli esperti, e lo stesso Nyt lo ha scritto nel suo articolo".
Poi arriva al punto, partendo dalla Lega: "Il sito ufficiale del segretario della Lega ha gli stessi codici Analytics e Adsense di vari siti pro-M5S, e lo stesso Luca Morisi, responsabile digitale della Lega, lo ha ammesso al New York Times, parlando di errore tecnico".
Nessuna bufala dunque - almeno da parte di Stroppa - visto che a confermare la sua ricerca c'è persino il responsabile del digitale del partito di Salvini.
Poi continua, rivolgendosi ai suoi follower: "Notate bene, neanche M5S ha detto che il mio report è falso, ha detto solo che questi siti sono di attivisti indipendenti. Si tratta di siti che ogni giorno pubblicano decine contenuti, comprese immagini e video con grafiche. Un lavoro che coinvolge più specialità: chi gestisce il sito, chi crea i contenuti, chi elabora le grafiche, chi pubblica sui social, chi risponde a commenti e messaggi. Un bel lavoro per un attivista indipendente".
Da quando è uscita l'inchiesta sul Nyt, fa inoltre notare Stroppa, questi siti e pagine social non pubblicano più niente. E d'altronde nessuno - di quelli che in questi giorni hanno attaccato Stroppa - ha smentito la veridicità delle inchieste, tutti si sono affrettati a gettare fango su chi quelle inchieste le ha fatte.
Poi la risposta diretta a Beppe Grillo, che aveva parlato di "inchiesta imbeccata da un esperto non autonomo e con tessera di partito". "Caro Beppe, non ho nessuna tessera di partito e nel 2013 ho votato M5S".
(Redazione Online/L)