Anche la distribuzione degli anticorpi monoclonali affidata al commissario Arcuri
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto per l'autorizzazione temporanea alla distribuzione dei farmaci Eli Lily e Regeneron-RochePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministro della Salute Roberto Speranza per l'autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di Covid-19.
E' autorizzata la temporanea distribuzione dell'anticorpo monoclonale bamlanivimab e l'associazione di anticorpi monoclonali
bamlanivimab-etesevimab, prodotti dall'azienda farmaceutica Eli Lilly, e l'associazione di anticorpi monoclonali casirivimab-imdevimab dell'azienda farmaceutica Regeneron/Roche.
Per il 2021 è stato istituito un fondo da 400 milioni di euro da destinare all'acquisto dei vaccini e dei farmaci a base di anticorpi monoclonali, si legge nel decreto del ministero.
La distribuzione dei farmaci è affidata al commissario Domenico Arcuri.
I farmaci a base di anticorpi monoclonali sono l'unica terapia efficace contro il Covid-19, ma possono essere utilizzati solo su determinati pazienti. Si tratta dei positivi con lievi sintomi o senza sintomi ma ad alto rischio di sviluppare una forma grave dell'infezione. Quindi anziani, malati, obesi. Ma bisogna rilevarne subito la positività, perché quendo i sintomi si aggravano i farmaci non funzionano più.
(Unioneonline/L)