A La Spezia l’addio a Gustavo Bellazzini, l’ultimo eroe della Corazzata Roma
Esequie con gli onori per il marinaio scelto sopravvissuto al bombardamento all’Asinara del 1943. Aveva 103 anniVideo di Mariangela Pala
Si sono svolte a La Spezia le esequie di Gustavo Bellazzini, eroe e ultimo superstite della Corazzata Roma, affondata il 9 settembre 1943, all’indomani dell’armistizio al largo del mare del Golfo dell’Asinara, dopo il bombardamento aereo tedesco che portò alla distruzione della nave da battaglia della Regia Marina Militare. Marinaio scelto con il ruolo di fuochista è morto all’età di 103 anni.
Vera testimonianza storia di un epoca si era tuffato in mare mentre la nave affondava dopo essere stata colpita dagli aerei tedeschi. Fu issato a bordo di un'altra unità italiana e portato nell'isola di Minorca insieme ad altre centinaia di superstiti. Solo alcuni mesi più tardi riuscì ad comunicare ai familiari che era ancora vivo.
Nel 2023 aveva ricevuto la decorazione d’onore interforze durante la festa della Marina. In occasione dell’80esimo anniversario dell’affondamento della Corazzata, Bellazzini era stato accolto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sulla portaerei Cavour in rada nel mare del Golfo dell’Asinara per celebrare i 1393 marinai custoditi nel sacrario sottomarino. Ai funerali hanno partecipato le associazioni Reduci e familiari dei caduti della Roma e alcuni rappresentanti della Marina Militare, oltre alle figure istituzionali. In