In occasione della visita del Papa di domenica prossima a Cagliari, anche il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, arriverà in città. La notizia era stata anticipata alcuni giorni fa dal sottosegretario Guido Bertolaso, che aveva effettuato un sopralluogo nel capoluogo, ma oggi è arrivata la conferma ufficiale. Il presidente del Consiglio dovrebbe arrivare in città domenica mattina per accogliere il pontefice e seguire la celebrazione eucaristica nel piazzale della Basilica di Bonaria. La giornata della visita del Papa conclude i festeggiamenti per il centenario della proclamazione della Madonna di Bonaria a patrona massima della Sardegna.

TRENI Per l'occasione è stata predisposta l'aggiunta di otto treni speciali in aggiunta ai 18 ordinari, per un'offerta complessiva di quasi diecimila posti. Il Gruppo Ferrovie dello Stato si prepara così ad accogliere le migliaia di fedeli che seguiranno da vicino la visita pastorale. Gli otto treni speciali circoleranno nella giornata di domenica in arrivo e partenza dalle stazioni di Olbia, Macomer, Oristano, Iglesias e Carbonia. Il programma di potenziamento è stato chiesto e acquistato da diverse parrocchie dell'Isola. Le Ferrovie dello Stato potenzieranno anche i servizi di assistenza nella stazione di Cagliari.

MOSTRA Venerdì inoltre (alle 11.30, alle sede del Comando Regione in via Sonnino) verrà inaugurata la mostra "I Carabinieri tra fede e fedeltà", che propone foto e documenti inediti relativi a situazioni, servizi e manifestazioni che hanno avuto come protagonisti i carabinieri in relazione ad eventi della storia della chiesa. La rassegna è stata organizzata dal comando regionale dell'Arma d'intesa con il comitato "il Papa in Sardegna", di cui fa parte anche il comandante dei carabinieri, gen. di brigata Carmine Adinolfi.
© Riproduzione riservata