10 agosto 2013 alle 10:53aggiornato il 10 agosto 2013 alle 10:53
Turismo "alternativo" a Guspini:le visite in miniera a Montevecchio
Visite in miniera, nel sottosuolo e nei cantieri minerari, mostre permanenti, iniziative culturali, promozione internazionale ed escursioni multilingue. A Montevecchio, frazione mineraria del comune di Guspini, si punta ancora una volta sul turismo.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A giocare la carta della valorizzazione del patrimonio industriale e culturale sono gli operatori delle attività che hanno in gestione i siti in collaborazione con il Parco Geominerario e il Comune di Guspini. Chi arriva al villaggio minerario non ha che l'imbarazzo della scelta per effettuare visite ed escursioni guidate in italiano, francese, inglese, tedesco e all'occorrenza spagnolo e russo. A disposizione dei turisti ci sono varie strutture relative all'archeologia industriale. Dal palazzo della direzione, che domina la collina della frazione, continuando con le mostre permanenti sui minerali o le visite nei Cantieri e alla galleria Anglo-sarda, ma anche gli spazi che negli anni '90 hanno fatto da scenario alle riprese del film "Il figlio di Bakunin" diretto da Gianfranco Cabiddu. A disposizione dei turisti un infopoint. Nella borgata mineraria viene garantita, senza bisogno di prenotazione, tre ore al mattino e altrettante la sera, l'apertura dell'ufficio di informazione turistica e visite guidate alternate quotidianamente fra palazzo della Direzione e Cantieri minerari. Giorno di pausa, per la visita dei siti dati in concessione, il lunedì, giorno in cui è però possibile effettuare escursioni nel sottosuolo con un servizio di accompagnamento e visite guidate alla galleria Anglosarda. "Come cooperativa Lugori - ha spiegato Manuele Levanti, legale rappresentante della Coop che ha in gestione le aree di Montevecchio - abbiamo acquistato in esclusiva per i prossimi 13 mesi tutti gli spazi sulle boarding pass (i biglietti) di tutti i voli Easy Jet in arrivo su Cagliari da tutte le destinazioni europee. Per cui, dall'1 agosto, i primi di oltre 140.000 passeggeri totali (stima 2012-2013), all'atto di ricevere e stampare il biglietto per l'imbarco verso Cagliari, trovano un voucher di sconti per fruire di tour che li conducano a conoscere appieno la nostra terra. Sconti che la cooperativa Lugori garantisce assieme a prestigiosi partner del sud Sardegna e che ovviamente coinvolgerà sempre più la Miniera di Montevecchio".
© Riproduzione riservata