Il progetto, chiamato "Dulcis è l'autunno nel Sulcis", che mira ad allungare la stagione turistica oltre l'estate, è valido dal 25 settembre al 16 novembre 2008, e prevede un pacchetto di fine settimana tematici con un soggiorno di quattro giorni, comprensivo di tre notti con trattamento di pernottamento e prima colazione, volo di andata e ritorno dalle città italiane servite da Meridiana e il noleggio di un'auto per l'intera durata della permanenza. Le strutture ricettive del territorio che hanno aderito al pacchetto sono 44, 17 hotel, 18 bed and breakfast ed otto agriturismo. I soggiorni, offerti a partire da 276 euro per due persone, possono essere anche arricchiti da escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo con degustazioni di prodotti e piatti tipici. Il territorio della Sardegna sud occidentale potrà essere conosciuto anche attraverso il nuovo portale turistico della Provincia Carbonia Iglesias visitabile all'indirizzo www.sulcisiglesiente.eu

LA DICHIARAZIONE "Percorsi naturalistici e culturali, ricchi di esempi di architettura, il patrimonio minerario, tradizione, gastronomia ed eventi nel cuore del Mediterraneo: è questa l'offerta del nostro territorio - ha spiegato il presidente della Provincia e del sistema turistico locale del Sulcis Iglesiente, Pierfranco Gaviano - questa collaborazione vuole andare oltre la destagionalizzazione dei flussi turistici, valorizzando gli aspetti ancora poco conosciuti".
© Riproduzione riservata