I voli di Meridiana hanno salvato la stagione turistica ma restano molte perplessità riguardo ai vantaggi ottenuti dai residenti, alla luce dei 200 mila euro che la Regione aveva stanziato per l'esperimento di continuità territoriale che si chiude oggi con il volo Tortolì-Roma Fiumicino.

Nei mesi di agosto e settembre (luglio è saltato per il mancato collaudo dello scalo) hanno volato sulle rotte di Fiumicino, Milano Linate e Verona 2900 passeggeri, in gran parte turisti. Solo 500 i residenti che hanno potuto usufruire di un posto a bordo dell'Atr 42 gestito da Meridiana. In buona parte hanno volato verso Fiumicino. A questi dati vanno aggiunti i 1235 turisti giunti a Tortoli con i voli charter provenienti dall'Europa.

Grazie ai voli con Meridiana e ai charter, gli alberghi a tre e quattro stelle hanno registrato un incremento del 13,36 per cento, i villaggi turistici del 30,37 (in prevalenza stranieri).
© Riproduzione riservata